Klangweltfinder
L’arte del Suono e.V.

Klangweltfinder – L’arte del suono, con sedi a Hergiswil (NW) e a Locarno (TI), riunisce il coro Alfonsina sotto la direzione artistica di Esther Haarbeck. L’ensemble coltiva con passione l’arte della musica corale, spaziando dai grandi capolavori della tradizione alle creazioni contemporanee, sempre alla ricerca di espressione, profondità e risonanza interiore.

L’associazione promuove inoltre progetti culturali che intrecciano musica, danza, teatro e letteratura. Grazie alla collaborazione con partner internazionali nascono luoghi di incontro dove l’arte diventa esperienza condivisa, capace di unire generazioni e mondi culturali diversi.

Un ruolo centrale riveste il lavoro artistico-pedagogico: i nostri progetti invitano bambini, giovani e adulti a partecipare attivamente ai processi creativi, scoprendo la musica come un linguaggio universale che avvicina le persone. In questo spirito, l’associazione si vede come un ponte tra Nord e Sud, tra appassionati e professionisti.

La nostra sala prove a Locarno è uno spazio vivo, aperto alla creatività, allo scambio e alla nascita di nuove idee musicali.

I nostri progetti

Che si tratti di un concerto, di un laboratorio o di un progetto interdisciplinare – qui nasce il dialogo tra forme d’arte, generazioni e culture.

I nostri progetti sono mondi sonori vissuti..

Alfonsina Freisam

2027 – 2028

El Llamado

2024

GoFundMe per il
Progetto Alfonsina

Con ALFONSINA costruiamo un ponte artistico tra la Svizzera e l’Argentina. Ispirati alla poetessa Alfonsina Storni (1892–1938), celebriamo la libertà, la poesia e la forza unificante della musica.

Sotto la direzione artistica di Esther Haarbeck e del compositore argentino Martín Palmeri nasce una nuova opera interdisciplinare che unisce cori, danzatrici e poetesse dei due Paesi: con la composizione Balletto Alfonsina prende vita un dialogo vibrante tra suono, movimento e parola.

Per rendere possibile questo scambio culturale raccogliamo fondi per prove, laboratori, viaggi e rappresentazioni – tra cui la prima assoluta di una nuova composizione al KKL Lucerna.

Ogni contributo aiuta a trasformare la musica in un linguaggio che crea connessione.

Il nostro team & i nostri partner

Regula Deutsch
Presidente

Esther Haarbeck
Vicepresidente, Direzione

Yvo Wettstein
Primo violino

Martín Palmeri
Compositore e pianista

Carlos Branca
Coreografo

Raphael Sregelburd
Drammaturgo e autore

Miriam Wettstein
Mezzosoprano

Mario Stefano Pietrodarchi
Bandoneonista

Dulce & Adrian Ferreyra
Coppia di tango

Vincenzo & Adriana Juri
Coppia di tango

Kathrin Goosses
Pedagoga teatrale

Manuel Knoll
Organista, Cantoria di Fellbach

Contattaci

Vuoi partecipare a Klangweltfinder, una collaborazione avviare oppure hai semplicemente una domanda?
Siamo lieti del tuo interesse e del tuo messaggio! Scrivici tramite il modulo di contatto – ti risponderemo il prima possibile.

[:de]

Klangweltfinder – L’arte del suono, con sedi a Hergiswil (NW) e a Locarno (TI), riunisce il coro Alfonsina sotto la direzione artistica di Esther Haarbeck. L’ensemble coltiva con passione l’arte della musica corale, spaziando dai grandi capolavori della tradizione alle creazioni contemporanee, sempre alla ricerca di espressione, profondità e risonanza interiore.

L’associazione promuove inoltre progetti culturali che intrecciano musica, danza, teatro e letteratura. Grazie alla collaborazione con partner internazionali nascono luoghi di incontro dove l’arte diventa esperienza condivisa, capace di unire generazioni e mondi culturali diversi.

Un ruolo centrale riveste il lavoro artistico-pedagogico: i nostri progetti invitano bambini, giovani e adulti a partecipare attivamente ai processi creativi, scoprendo la musica come un linguaggio universale che avvicina le persone. In questo spirito, l’associazione si vede come un ponte tra Nord e Sud, tra appassionati e professionisti.

La nostra sala prove a Locarno è uno spazio vivo, aperto alla creatività, allo scambio e alla nascita di nuove idee musicali.

I nostri progetti

Che si tratti di un concerto, di un laboratorio o di un progetto interdisciplinare – qui nasce il dialogo tra forme d’arte, generazioni e culture.

I nostri progetti sono mondi sonori vissuti..

Alfonsina Freisam

2027 – 2028

El Llamado

2024

GoFundMe per il
Progetto Alfonsina

Con ALFONSINA costruiamo un ponte artistico tra la Svizzera e l’Argentina. Ispirati alla poetessa Alfonsina Storni (1892–1938), celebriamo la libertà, la poesia e la forza unificante della musica.

Sotto la direzione artistica di Esther Haarbeck e del compositore argentino Martín Palmeri nasce una nuova opera interdisciplinare che unisce cori, danzatrici e poetesse dei due Paesi: con la composizione Balletto Alfonsina prende vita un dialogo vibrante tra suono, movimento e parola.

Per rendere possibile questo scambio culturale raccogliamo fondi per prove, laboratori, viaggi e rappresentazioni – tra cui la prima assoluta di una nuova composizione al KKL Lucerna.

Ogni contributo aiuta a trasformare la musica in un linguaggio che crea connessione.

Il nostro team & i nostri partner

Regula Deutsch
Presidente

Esther Haarbeck
Vicepresidente, Direzione

Yvo Wettstein
Primo violino

Martín Palmeri
Compositore e pianista

Carlos Branca
Coreografo

Raphael Sregelburd
Drammaturgo e autore

Miriam Wettstein
Mezzosoprano

Mario Stefano Pietrodarchi
Bandoneonista

Dulce & Adrian Ferreyra
Coppia di tango

Vincenzo & Adriana Juri
Coppia di tango

Kathrin Goosses
Pedagoga teatrale

Manuel Knoll
Organista, Cantoria di Fellbach

Contattaci

Vuoi partecipare a Klangweltfinder, una collaborazione avviare oppure hai semplicemente una domanda?
Siamo lieti del tuo interesse e del tuo messaggio! Scrivici tramite il modulo di contatto – ti risponderemo il prima possibile.

[:]